Parco Regionale “Mar Piccolo” di Taranto & Turismo Sostenibile

AMBIENTE

Incontro con gli stakeholders per parlare della Carta europea del turismo sostenibile per il Parco Naturale Regionale “Mar Piccolo”. È in programma i 7 giugno alle ore 16,30 e potrà essere seguito da remoto, previa registrazione all’indirizzo web https://events.iamb.it/p/event/forum.

L’anzidetto Parco è stato istituito nel 2020 dalla Regione Puglia, che lo ha affidato a Federparchi con l’obiettivo di candidare l’area alla Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS), con il supporto tecnico del CIHEAM Bari. Promossa da EUROPARC, la Carta è uno strumento metodologico e una certificazione che permette di qualificare e migliorare la gestione delle aree protette per lo sviluppo del turismo sostenibile. L’elemento centrale della Carta è la collaborazione tra tutte le parti interessate a sviluppare una strategia comune ed un piano di azione per lo sviluppo turistico, sulla base di un’analisi approfondita dello scenario territoriale. Il percorso prevede diverse fasi, tra cui la creazione di un Forum per il diretto coinvolgimento della comunità locale nel processo di candidatura del Parco.

L’incontro punta a definire il Piano delle Azioni, nell’ottica di definire la Strategia funzionale al raggiungimento dell’obiettivo che si sono proposti Regione Puglia e Federparchi.

Gallipoli, 29 maggio 2023

LA REDAZIONE

Tags: , ,
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Convegno sulle recenti trasformazioni dell’ecosistema marino
Giuseppe Caridi: il fotografo nostro collaboratore espone in Vaticano
DA LEGGERE
Menu