I prossimi Orizzonti della Rassegna “Kalispera”

NEWS

Dopo i primi appuntamenti – Primo Orizzonte – della Rassegna artistica letteraria Kalispera, XIII edizione 2022, organizzata dal Presìdio del Libro-Archivio del Libro d’artista VerbaManent di Sannicola sulla tematica Luoghi Suoni Parole Destini, si indicano di seguito i prossimi appuntamenti in programma a Villa Excelsa di Sannicola.

Secondo Orizzonte: 29 luglio, h 20:30

Il volo alto della libellula. Marianna Filomarino di Gabriella Russo, Europa edizioni

Dialogherà con l’autrice Maddalena Castegnaro, Presìdio del Libro di Sannicola

Appassionante storia, in parte romanzata,  dell’avventurosa vita di  Marianna Filomarino, duchessa di Cutrofiano (1761/1845), “donna bella fino ad età avanzata, vivace, amante della vita e dei piaceri”, che governò con intelligenza il feudo ereditato in un’epoca complessa e ricca di cambiamenti.

Un romanzo frutto di una lunga e rigorosa ricerca da parte dell’autrice che svela vicende storiche poco note e introduce a un mondo femminile reale ma anche magico.

Terzo Orizzonte: 5 agosto, h 20:30

Angelo Branduardi con Fabio Zuffanti. Confessioni di un malandrino: autobiografia di un cantore del mondo, ed. Baldini & Castoldi 2022. Sarà presente l’autore.

Allo scoccare dei settant’anni Angelo Branduardi ha deciso di svelarsi per la prima volta in questa autobiografia che è il racconto autentico che il critico musicale Fabio Zuffanti ha provveduto a raccogliere ed elaborare.

Una lunga appassionante narrazione: dall’infanzia trascorsa a Genova alla scoperta della passione per la musica, dai tour per l’Europa alle ispirazioni che hanno generato le sue canzoni, ai suoi successi, le scelte giuste e sbagliate,  ai suoi momenti di luce e di buio.

Con prefazione di Stefano Bollani e un’ampia appendice discografica a cura di Laura Gangemi

Dialogherà con l’autore Gabriele De Blasi, giornalista, bibliotecario della Biblioteca Bernardini di Lecce

Quarto Orizzonte: 12 agosto, h 20:30

Graphic novel: Lucille degli Acholi di Ilaria Ferramosca e Chiara Abastanotti ed. Il Castoro.

Vita straordinaria di Lucille Teasdale, una donna coraggiosa che seppe lottare per il suo grande sogno di diventare chirurga, sfidando i pregiudizi del tempo con determinazione e indomita passione. Sempre pronta a nuove sfide, negli anni sessanta Lucille partì per l’Africa dove, insieme al marito Piero Corti, riuscì a trasformare il piccolo ospedale di Lacor in uno dei maggiori ospedali non profit dell’Uganda, che ancora oggi accoglie e cura centinaia di migliaia di pazienti ogni anno. Questo libro è la storia di una donna che ha scelto di fare la differenza, dedicando tutta la vita agli altri. Ed è un invito a guardare lontano nel cammino della nostra umana avventura.

Sarà presente l’affascinante Ilaria Ferramosca che ha curato la sceneggiatura della storia.

Presentano : Antonio Lupo , scrittore e critico letterario e Maddalena Castegnaro

Patrocinii della Rassegna: Comune di Sannicola, Villa Excelsa, Caroli Hotels, Cesram, Puglia & Mare, Vedetta sul Mediterraneo, Mare d’inchiostro.

Sannicola, 28 luglio 2022

VERBAMANENT-Archivio del Libro d’Artista-Presidio del Libro di Sannicola

Tags: ,
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Porto Cesareo: la Guardia Costiera restituisce arenili alla fruizione pubblica
A Porto Cesareo nasce il parco archeologico sommerso
DA LEGGERE
Menu