È questo il titolo di due incontri promossi dall’Università degli studi “Aldo Moro” di Bari, in collaborazione con la marina Militare e con la rivista Limes.
Gli incontri si potranno seguire in presenza fino ad esaurimento posti, tanto a Bari, il 14 marzo, nella Sala conferenze del Terminal crociere, al porto, quanto a Taranto, il 15 marzo, a bordo della Portaerei “Cavour”. In ambo i casi, è necessario essere in possesso di Green Pass e indossare mascherina FFP2.
Gli incontri potranno essere seguiti in diretta streaming sul canale You Tube di Limes.
Di seguito il programma dettagliato:
Lunedì 14 marzo
Ore 15.30: La dimensione mediterranea e internazionale del Mezzogiorno d’Italia – con Michele Emiliano, Alessandro Delli Noci, Elio Sannicandro, Maurizio Raeli, Rodolfo Giampieri. Modera: Nicolò Carnimeo. Introduce: Lucio Caracciolo.
Ore 16.30: La frontiera adriatico-balcanica, nostra porta d’Oriente – con Giuseppe Cucchi, Ugo Patroni Griffi, Stefano Bronzini, Alessandro Panaro. Modera: Nicolò Carnimeo.
Martedì 15 marzo
Ore 10: L’Italia nel Mediterraneo conteso – con Fabio Caffio, Giorgio Cuscito, Daniele Santoro, Sergio Prete. Modera: Alberto de Sanctis.
Ore 12: La strategia medioceanica dell’Italia – Lucio Caracciolo dialoga con l’Ammiraglio di squadra Enrico Credendino, capo di Stato maggiore della Marina Militare.
Gallipoli, 12 marzo 2022
LA REDAZIONE