Traversata a Gallipoli, in memoria di Paolo Pinto

NEWS

Nell’edizione 2022 della Settimana della cultura del mare, questa Associazione Puglia&Mare ha conferito il Premio Vela Latina ad Angela Costantino, vedova del grande e indimenticato Paolo Pinto, quale riconoscimento della sua attività alla presidenza dell’Associazione Albatros – Progetto Paolo Pinto che da lustri opera per favorire l’approccio con il mare delle persone non vedenti. Sabato prossimo, Angela Costantino ed il suo staff saranno a Gallipoli per una manifestazione, che si svolge a vent’anni dell’ultima traversata che il Campione barese fece proprio a Gallipoli. La città lo ricorderà con l’intitolazione di una piazzetta.

Di seguito, la nota dell’Ufficio stampa sull’evento.

Gallipoli, 6 settembre 2023

LA REDAZIONE

“ASBI – Albatros Progetto Paolo Pinto-Scuba Blind International” organizza per sabato 9 settembre 2023, a Gallipoli (condizioni meteo marine permettendo), l’evento “Sulle onde di Paolo Pinto – Uniti si vince”, una traversata a nuoto di gran fondo.
La traversata a nuoto si svolgerà per commemorare Paolo Pinto, cui la nostra Associazione svolgente attività subacquee per non vedenti è intitolata, indimenticato campione italiano di nuoto di gran fondo e autore di eccezionali imprese sportive in tutto il mondo. L’evento si compirà proprio in quel tratto di mare che per Paolo Pinto fu così importante.
Il percorso, che si estende per 10,8 miglia nautiche, corrispondenti a circa 20 chilometri, va dalla spiaggia Purità all’isola Sant’Andrea a Punta Pizzo e ritorno. La partenza è prevista per le ore 8:00 con arrivo alle ore 16:00 circa; la distanza sarà percorsa da Marco Dori, istruttore subacqueo socio dell’Associazione ASBI – Albatros Progetto Paolo Pinto-Scuba Blind International, con il coinvolgimento dei sub non vedenti, che nuoteranno nel tratto finale della traversata accompagnati anche da Istruttori dell’associazione e seguiti dal supporto delle stesse imbarcazioni che faranno assistenza e sicurezza per tutto il percorso.
Oltre a ricordare Paolo Pinto, lo scopo della traversata e delle attività d’immersioni subacquee correlate è rilanciare con forza il messaggio che il mare sa unire e rende uguali. Infatti, partendo dalle immersioni subacquee che vedono protagonisti sia gli istruttori dell’Associazione sia i subacquei non vedenti, e proseguendo con la traversata a nuoto, che vede i non vedenti contribuire all’arrivo di Marco Dori, nuotando assieme nell’ultimo e più impegnativo tratto, ciò che si realizza è una collaborazione reciproca, nella quale non esiste disabilità ma inclusione, non esistono differenze ma gioco di squadra, dove l’uno è essenziale all’altro per il raggiungimento di un obiettivo comune.
Cooperare per uno scopo condiviso non solo elimina le disuguaglianze e annulla le differenze ma anzi mette in evidenza fattori quali la volontà, il superamento dei propri limiti, la forza d’animo, la determinazione. Tutti valori sprigionati dalla solidarietà e che non tengono conto della disabilità ma guardano alla persona, al carattere, alle qualità. Tutti elementi che rendono profondamente simili davanti a uno scopo e a un sogno.
Basta giusto ricordare che Paolo Pinto, malgrado la malattia già comparsa, compì all’età di 64 anni la traversata da Gallipoli all’Isola S. Andrea. Stavolta non puntando a un nuovo record, ma a sostenere una causa ambientalista: salvare il grande patrimonio naturale dell’isoletta dal degrado e dalla speculazione edilizia. Cosa che riuscì perfettamente, in quanto non fu mai ceduta a privati e poté restare bene comune.
E anche oggi questo evento, non a caso, ha ricevuto il contributo della Regione Puglia, assessorato allo sport per tutti -anno 2023 e il Patrocinio del Comune di Gallipoli.
Programma evento sabato 9 settembre
Partenza ore 8,00: traversata a nuoto dalla spiaggia della Purità Gallipoli, direzione isola Sant’Andrea/Punta Pizzo/ Ritorno – Arrivo ore 16 circa spiaggia Purità insieme agli amici non vedenti.
Ore 18,30: inaugurazione della piazzetta lungomare Galileo Galilei traversa via Udine dedicata a Paolo Pinto da parte del Comune di Gallipoli alla presenza del Sindaco e delle autorità, con premiazione del nuotatore Marco Dori. Al termine, proiezione di un filmato in ricordo di Paolo Pinto.

 

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Il sindaco di Gallipoli a tutela della pesca salentina
Il Presidente nazionale FIV ospite del Club Velico Le Sirenè
DA LEGGERE
Menu